La piccola chiesetta di Santa Maria di Malta risale all’XI-XII secolo. Nel tempo fu ampliata ed al primo impianto romanico-pisano si sovrappose il cinquecentesco stile goticoaragonese. La chiesa oggi si presenta a tre navate con dieci arcate e abside semicircolare. Si narra che i cavalieri di Malta avessero qui la loro fondazione sostenuti dal Giudice [...]
Basalti Colonnari
Guspini 2016
Nella collina di Cuccureddu ‘e Zeppara (167 m s.l.m), all’interno del centro abitato, si erge un piccolo cono basaltico di origine vulcanica. Il rilievo fu in passato interessato da attività estrattive, ancor oggi visibili. Il monumento naturalistico è costituito da una parete di prismi basaltici verticali, accostati secondo la caratteristica forma a “canne d’organo”. Le [...]
Area Archeologica Neapolis
Guspini 2016
La città di Neapolis sorge su un complesso di dossi in prossimità del complesso lagunare formato dagli stagni di Marceddì, San Giovanni e Santa Maria, nella parte meridionale del Golfo di Oristano. L’area fu occupata _ n dal Neolitico recente ma sono presenti importanti attestazioni anche del Bronzo Tardo e dell’Età Romana Repubblicana. Le ricerche [...]
Palazzo Municipale
Guspini 2015, Guspini 2016
Nel 1876 il Comune di Guspini deliberò la costruzione del nuovo municipio, ampliato successivamente con un progetto datato 1906. Risale al 1911 il disegno di uno scrittoio da utilizzare per l’allestimento della sala consiliare. Il disegno ricercato della facciata e l’attenzione per gli interni denotano una volontà di abbellimento del paese, a cominciare proprio dalla [...]
Domus Guspini
Guspini 2015, Guspini 2016
Includono una serie di edifici storici e case campidanesi, che offrono la possibilità di conoscere, attraverso l’architettura, gli arredi e le suppellettili, la vita rurale e sociale degli anni a cavallo tra Ottocento e Novecento. In base alle peculiarità di ogni singolo monumento, vengono raccontati gli aspetti legati alla produzione e trasformazione di alcuni prodotti [...]