Nel weekend dell’11 e 12 dicembre il progetto Monumenti Aperti sbarca a Ferrara e, per la prima volta, a Roma:
In questo fine settimana entra per la prima volta nel circuito del progetto Monumenti Aperti la città di Roma con l’Ecomuseo Casilino ad Duas Lauros, in cui 50 studenti del Liceo Classico e Linguistico Immanuel Kant, secondo il format metodologico che l’Ecomuseo Casilino sperimenta da oltre 2 anni all’interno degli istituti scolastici di ogni ordine e grado, hanno costruito un itinerario e un racconto dell’esperienza di visita, finalizzato a una restituzione finale rivolta a 20 docenti e oltre 200 studenti delle classi prime dello stesso liceo. Ogni studente ha così partecipato alla co-creazione della mappa di comunità della scuola, del percorso di visita, delle schede descrittive delle singole risorse e della narrazione complessiva del territorio da loro individuato. L’evento finale del processo sarà un’escursione urbana in cui gli studenti saranno guide e tour manager, aprendo per la prima volta una parte considerevole di quel grande monumento open-air che è l’Ecomuseo Casilino ad Duas Lauros.
Ferrara Off APS e Imago Mundi ODV, in collaborazione con la Fondazione Ferrara Arte e il Settore Cultura e Turismo del Comune di Ferrara, sabato 11 e domenica 12 dicembre, a partire dalle ore 16, sui canali YouTube e Facebook della manifestazione, promuovono una nuova edizione digitale di Ferrara Monumenti Aperti. Per il quinto anno consecutivo prosegue quindi un evento dal forte impatto culturale, che si sviluppa in un originale percorso didattico rivolto agli studenti delle Scuole Primarie e Secondarie di primo grado, con l’obiettivo di far loro scoprire, conoscere e divulgare a famiglie, cittadini e turisti, il patrimonio artistico, materiale e immateriale, della città. La V edizione della manifestazione ferrarese si focalizzerà sulla realizzazione della narrazione digitale dell’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto.