Considerata l’instabilità delle condizioni meteo, le modalità di visita di alcuni siti all’aperto in alcuni comuni nell’ambito di Monumenti aperti di sabato 4 e domenica 5 dicembre potranno subire delle variazioni:

  • A Muravera alcuni siti del “sentiero dislocato” non sono più agibili per problemi tecnici dovuti alle condizioni meteorologiche avverse di questi giorni, per questo sarà fruibile solo il Nuraghe Iscalas, mentre non saranno più visitabili di persona Ceas Naturalia, la Chiesa di San Giovanni, Cuili Piras e il Menhir di Pranu Iscalas.
  • A Ossi i siti all’aperto, la Domus de Janas di Littos Longos e il Nuraghe Sa mandra ‘e sa jua, non saranno visitabili, pertanto la loro visita sarà virtuale al Palazzo Baronale, presso il museo etnografico. Sarà, invece, possibile visitare in loco la Chiesa di Santa Vittoria.
  • A Tissi non sarà possibile fare la visita all’aperto dell’ipogeo Sas Puntas, ma i ragazzi delle scuole accoglieranno i visitatori nella sala consiliare del comune in un tour virtuale.