La ventiseiesima edizione di Monumenti Aperti ritorna in primavera. Imago Mundi ha deciso di riproporre infatti la formula classica nel periodo tradizionale della manifestazione, che si concentrerà nei weekend dal 23/24 aprile al 4/5 giugno. Sono passati pochi mesi dall’ultima edizione in cui è stato fortemente condivisa la volontà di riappropriarci della libertà di vivere, degli stimoli e della gioia che Monumenti Aperti ci ha sempre dato. La macchina organizzativa ha già riacceso i motori per la ventiseiesima edizione. Anche Cagliari Monumenti Aperti ritorna nel mese di maggio come da tradizione e si terrà sabato 21 e domenica 22.
Nonostante le oggettive difficoltà legate all’emergenza sanitaria, l’Associazione Imago Mundi OdV, che coordina la rete nazionale di Monumenti Aperti, intende realizzare anche nel 2022 il progetto che dal 1997 vede impegnate istituzioni, comunità locali, scuole, associazioni, con l’obiettivo di far conoscere i territori e le bellezze storiche, artistiche, architettoniche e ambientali.
Quest’anno, compatibilmente con la situazione pandemica e le disposizioni legislative dei prossimi mesi, si ritorna dunque alla formula tradizionale realizzata fino all’edizione del 2019, che prevede che nei giorni della manifestazione (di norma un sabato e una domenica da aprile a giugno) siano aperti e raccontati al pubblico quanti più monumenti, in particolare quelli normalmente chiusi, grazie alle visite guidate condotte dagli studenti delle scuole e da volontari.
Il 2022 è un anno di passaggio, nella ventiseiesima edizione le azioni passate si mischieranno a quelle presenti e si disegneranno quelle future. È un anno che manterrà saldo il legame con la crescente passione per l’educazione alla libertà e al pensiero critico, un anno che dichiarerà apertamente la base fondante della manifestazione.
“Oggi più che mai siamo coscienti, con le nostre azioni, di avviare un processo che genera nuova cultura e nuovi immaginari, nuove geografie da considerare delle comunità di interessi. Entrare a far parte della rete di Monumenti Aperti significa avere accesso a una rete ampia e consolidata. Siamo in attesa di ricevere le adesioni del 2022, a breve sarà a disposizione il calendario della ventiseiesima edizione” ha dichiarato Massimiliano Messina, presidente di Imago Mundi OdV.
