Marta

Circa Marta Littera

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Marta Littera ha creato 478 post nel blog.

E’ Pesaro la Capitale italiana della cultura 2024

E' Pesaro la Capitale italiana della cultura 2024. Ad annunciarlo è il ministro della cultura Dario Franceschini. “Quest’anno l’appuntamento arriva in un momento complicato in cui abbiamo ritrovato la guerra di nuovo così vicina a noi. In queste ore [...]

2022-03-17T10:12:06+01:0016 Marzo 2022|

Mobilising culture for climate action: il rapporto 2021

Pubblicato il report 2021 "Mobilising culture for climate action" ad opera dei membri del Climate Heritage Network, di cui l'Associazione Imago Mundi OdV fa parte sin dalla sua nascita. SCOPRI IL RAPPORTO ANNUALE CHN 2021 La rete è stata [...]

2022-03-16T09:46:17+01:0014 Marzo 2022|

Ucraina, MiC: la cultura unisce il mondo, al via la campagna italiana contro la guerra

Sui social le opere del patrimonio culturale italiano per ricordare il dolore della guerra e il valore della pace. Il Ministero della Cultura guidato da Dario Franceschini, con la campagna digitale “la cultura unisce il mondo”, che coinvolge musei, [...]

2022-03-01T09:22:03+01:0027 Febbraio 2022|

Il rapporto tra pubblica amministrazione e Terzo settore

Pubblicato “Il rapporto tra Pubblica Amministrazione e Terzo settore”, l’approfondimento di Cantiere terzo settore per fare chiarezza sul tema dell’amministrazione condivisa, dall’inquadramento normativo alla gestione delle convenzioni, partendo dalle indicazioni del Codice del Terzo settore. L’approfondimento è a firma di Gianfranco [...]

2022-02-16T09:06:37+01:0014 Febbraio 2022|

Sicilia e Sardegna si alleano in nome della cultura

Sardegna e Sicilia, le due isole maggiori italiane stringono un patto per la valorizzazione del patrimonio culturale. Monumenti Aperti e Le vie dei tesori uniscono le forze per scambiarsi le esperienze nei reciproci territori, con un’esportazione di iniziative del [...]

2022-03-08T12:54:52+01:0013 Febbraio 2022|

Crisi senza precedenti nella cultura. L’allarme del rapporto Unesco

L’Unesco lancia l’allarme sulla crisi della cultura a seguito della pandemia. Solo nel 2020 sono andati persi dieci milioni di posti di lavoro in tutto il mondo. L’Unesco lancia l’allarme sulla situazione del settore della cultura che esce con le ossa rotte [...]

2022-03-01T09:23:44+01:0013 Febbraio 2022|

Il valore della cultura, il Pnrr e la crescita del paese

È indubbio che la Cultura sia uno dei più importanti driver della crescita economica del nostro Paese. Ma, nei processi di trasformazione in senso rigenerativo e sostenibile del nostro modello di sviluppo -  ai quali ci siamo impegnati, a [...]

2022-02-28T08:52:56+01:008 Febbraio 2022|

Capitale della cultura italiana 2024, ecco le 10 finaliste

Ascoli Piceno, Chioggia (VE), Grosseto, Mesagne (BR), Pesaro, Sestri Levante con il Tigullio (GE), Siracusa, Unione dei Comuni Paestum-Alto Cilento (SA), Viareggio (LU), Vicenza. Sono queste le 10 città finaliste per il titolo di Capitale della Cultura 2024, rese [...]

2022-03-16T12:19:57+01:0031 Gennaio 2022|
Torna in cima