News dal web – Archivio

Crisi senza precedenti nella cultura. L’allarme del rapporto Unesco

L’Unesco lancia l’allarme sulla crisi della cultura a seguito della pandemia. Solo nel 2020 sono andati persi dieci milioni di posti di lavoro in tutto il mondo. L’Unesco lancia l’allarme sulla situazione del settore della cultura che esce con le ossa rotte [...]

2022-03-01T09:23:44+01:0013 Febbraio 2022|

Il valore della cultura, il Pnrr e la crescita del paese

È indubbio che la Cultura sia uno dei più importanti driver della crescita economica del nostro Paese. Ma, nei processi di trasformazione in senso rigenerativo e sostenibile del nostro modello di sviluppo -  ai quali ci siamo impegnati, a [...]

2022-02-28T08:52:56+01:008 Febbraio 2022|

Capitale della cultura italiana 2024, ecco le 10 finaliste

Ascoli Piceno, Chioggia (VE), Grosseto, Mesagne (BR), Pesaro, Sestri Levante con il Tigullio (GE), Siracusa, Unione dei Comuni Paestum-Alto Cilento (SA), Viareggio (LU), Vicenza. Sono queste le 10 città finaliste per il titolo di Capitale della Cultura 2024, rese [...]

2022-03-16T12:19:57+01:0031 Gennaio 2022|

Ultime ore per le finaliste della Capitale della cultura 2024, La Maddalena ci crede

Entro il 1° febbraio è prevista la scelta delle dieci finaliste. Sale l'entusiasmo a La Maddalena in attesa della nomina ufficiale delle dieci finaliste che concorreranno a Capitale italiana della cultura 2024. Vetrine e ingressi sono tappezzate con le [...]

2022-02-01T10:39:03+01:0030 Gennaio 2022|

Le nuove sfide del Terzo Settore in un mondo che cambia

Il ruolo del Terzo Settore è notevolmente cresciuto in Italia, anche durante la difficile fase pandemica. Un universo che conta 375 mila diverse istituzioni tra associazioni, fondazioni e cooperative sociali, con un incremento pari al 25% rispetto allo scorso decennio. Gli italiani che [...]

2022-02-16T09:07:43+01:009 Gennaio 2022|

La Manovra è legge: le misure per la cultura con 6,68 miliardi di euro

Il provvedimento incassa 355 voti favorevoli. Numerose le misure sulla cultura: fondi per cinema, tutela del patrimonio, lavoratori dello spettacolo e fondazioni lirico-sinfoniche; norme per borghi, biblioteche, archivi e librerie; micro interventi per contributi a enti e istituzioni culturali [...]

2022-02-09T09:05:46+01:005 Gennaio 2022|

Due per cento sì o no: come i Paesi UE hanno risposto all’appello di inserire la cultura nei loro PNRR

Culture Action Europe, il principale network culturale europeo, ha pubblicato una ricerca nel tentativo di mappare gli interventi rilevanti per la cultura all'interno di tutti i PNRR finora presentati Ingranata la marcia, il Recovery Plan europeo entra [...]

2022-01-10T09:22:57+01:004 Gennaio 2022|

Esch-sur-Alzette (Lussemburgo), capitale europea della cultura, città industriale e dell’integrazione

La città lussemburghese propone dal prossimo 26 gennaio un ricco cartellone di iniziative per “trovare dei nuovi cammini di sviluppo attraverso le culture” Esch-sur-Alzette. Non è del Lussemburgo bello e sognante, con le rocche protette e i [...]

2022-01-05T09:15:30+01:0028 Dicembre 2021|

“Generazione Bellezza”, il programma di Emilio Casalini

Dal 25 dicembre al 9 gennaio tra le proposte della programmazione natalizia di Rai3, uno spazio importante è riservato alla seconda stagione di Generazione Bellezza, il programma scritto e condotto da Emilio Casalini, in onda ogni sera alle 20.25, [...]

2022-02-14T09:01:58+01:0024 Dicembre 2021|

I giovani ambasciatori del Patrimonio Europeo guardano indietro al 2021

Il programma European Heritage Youth Ambassadors (EYHA) è nato alla fine di gennaio 2021, per mano di Europa Nostra (EN), European Students' Association for Cultural Heritage (ESACH) e European Heritage Tribune (EHT). Grazie a questa proposta innovativa, gli undici [...]

2022-01-03T10:00:06+01:0014 Dicembre 2021|
Torna in cima