La Chiesa della B.V. del Carmelo fu edificata nel 1643. Essa è in stile gotico-aragonese, composta da una sola navata, di piccole proporzioni. Sulla parete dell’altare fu costruita una volta ogivale, intersecata da costoloni che si incrociano nel centro dove si trova la chiave della volta. Questa ha una parte pensile terminante a forma di medaglione nel cui centro c’è una pianeta. Nella parete dietro l’altare esiste la nicchia della Madonna, in tufo, con colonnetta scannellata, terminante a foggia di conchiglia, con frontespizio triangolare sovrastante il tronco del vertice, al posto del quale si trova un’altra pianeta.
La Chiesa crollò dopo due secoli di vita e nel 1909, quando fu Parroco Dott. Giovanni Battista Calzone, venne iniziata la riedificazione giunta a termine nei primi mesi del 1912. Il 16 luglio dello stesso anno fu riconsacrata e riaperta al culto dal Vescovo di Nuoro Mons. Luca Canepa.