Monumenti Aperti è una manifestazione nata nel 1997 grazie all’intuizione geniale di un gruppo di amici che qualche anno prima diedero vita all’associazione Ipogeo. Dal 1999 Monumenti Aperti è organizzata dall’Associazione Culturale Onlus Imago Mundi, che coordina la rete nazionale dell’evento e che beneficia di un contributo economico erogato dalle pubbliche amministrazioni. Tra gli stanziamenti periodici spiccano per entità quelli degli Assessorati del Turismo e della Cultura della Regione Sardegna e degli Assessorati della Cultura e del Turismo del Comune di Cagliari.
Fondamentale è soprattutto la collaborazione dei numerosissimi volontari senza i quali la manifestazione non esisterebbe, non avrebbe raggiunto le dimensioni attuali e non sarebbe caratterizzata da quell’entusiasmo che accompagna ormai da 20 anni quest’evento costante, inizialmente realizzato solo nella città di Cagliari, poi divenuto un appuntamento annuale fisso, atteso e realizzato in molte realtà della regione e, da qualche anno, la manifestazione ha attraversato il mare per essere realizzata anche in alcune realtà a livello nazionale… e la rete è destinata a crescere.
Ideata per costituire uno stimolo alla tutela e alla valorizzazione dei Beni culturali e ambientali e come occasione di comune impegno tra associazioni, scuole, enti pubblici e privati, istituzioni, e liberi volontari, Monumenti Aperti si è rivelata una grande occasione di crescita civile e culturale personale.
Per lo sviluppo e la crescita di questa manifestazione ABBIAMO BISOGNO ANCHE DI TE!