Con le giornate di sabato 28 e domenica 29 maggio si chiude la ventesima edizione di Monumenti Aperti.
Un week end conclusivo che arriva anche in Piemonte dove la manifestazione è presente ormai da tre anni nelle belle colline delle Langhe.
Oltre ai dieci comuni coinvolti in Sardegna, (Buggerru, Ploaghe, Quartu Sant’Elena, Selargius, Serdiana, Settimo San Pietro, Telti, Tortolì/Arbatax, Usini e Villamassargia) sono tre i comuni piemontesi del cuneese (Santo Stefano Belbo, Mango e Castiglione Tinella – quest’ultimo per la prima volta nel circuito -), che apriranno le porte ai visitatori.
Sabato 28 e domenica 29 maggio dunque Monumenti Aperti, la festa dei beni culturali nata a Cagliari vent’anni fa, sbarca per il terzo anno in Piemonte.
Tre i monumenti visitabili a Castiglione Tinella, sei invece quelli aperti per la seconda edizione della manifestazione a Mango, mentre a Santo Stefano Belbo, accanto ai monumenti classici, sarà lo stesso paese a divenire, tutto, un monumento. Un ricco calendario di attività collaterali arricchirà le visite ai monumenti. L’elenco completo è consultabile nei materiali informativi della manifestazione e nel sito www.monumentiaperti.com all’interno delle schede dedicate ai singoli comuni di Santo Stefano Belbo, Mango e Castiglione Tinella.