Il Castello di Sammezzano, candidato da Imago Mundi alla 5° edizione del “7 Most Endangered”, è stato selezionato tra i 14 siti del patrimonio europeo più in pericolo. L’elenco finale dei 7 siti storici più a rischio in Europa sarà annunciato nel marzo 2020.
Il Castello di Sammezzano in Toscana e il sito archeologico di Sibari in Calabria sono gli unici due beni italiani di grande valore culturale e storico inseriti nella short list perché rischiano di deteriorarsi a causa della mancanza di manutenzione o di una gestione poco efficace.
Il programma comunitario promosso da Europa Nostra, la federazione pan-europea per il patrimonio culturale, ha l’obiettivo di individuare i luoghi in pericolo presenti sul territorio europeo e mobilitare soggetti pubblici e privati affinché ne venga assicurato il recupero.
Imago Mundi, in linea con la filosofia della sua principale iniziativa “Monumenti aperti”, la più importante festa della Sardegna dedicata alla promozione e valorizzazione dei beni culturali, ha accolto con entusiasmo la richiesta di aiuto “Save Sammezzano”, la campagna di sensibilizzazione internazionale guidata da Francesco Esposito per ottenere tutela, valorizzazione e fruibilità pubblica di Sammezzano.
La mancanza di manutenzione, atti vandalici e furti minacciano il futuro del sito
