Sono aperte le iscrizioni per partecipare al progetto CIAK. L’arte del Cinema per l’inclusione, un corso gratuito di cinema rivolto a ragazzi e ragazze tra i 14 e i 18 anni, che si prefissa di promuovere una didattica dell’audio visivo, coinvolgendo i partecipanti attraverso l’esperienza pratica e l’interazione, sviluppandone la curiosità e la capacità di leggere e narrare il proprio mondo.
Le iscrizioni scadono giovedì 20 maggio e l’ammissione al corso avverrà previo colloquio motivazionale.
Si tratta di un corso di formazione di 90 ore che si terrà tra maggio e settembre negli spazi dell’EXMA Exhibiting and Moving Arts. Il gruppo sarà composto da massimo 20 studenti con una specifica attenzione a favorire l’inclusione attiva di persone diversamente abili e alla parità di genere perchè il cinema sarà sperimentato come veicolo di inclusione e coesione sociale, spinta all’auto realizzazione in contrasto alla povertà educativa e alle diseguaglianze di genere.
Qualificata la squadra dei docenti che vede Antonello Murgia e Fabio Marceddu del “Teatro dallArmadio”, Riccardo Atzeni, Emanuele Pusceddu e Massimo Gasole.
CIAK è un percorso alla scoperta del cinema che ne “insegna le regole” prima di suggerire l’importanza di “tradurre il mondo” catturandone frammenti (che sono le unità di tempo e luogo di ogni singola inquadratura), unendoli assieme (attraverso il montaggio), partendo da una solida struttura drammaturgica (la sceneggiatura), facendo della teoria esperienza pratica. Sino ad arrivare a conoscere talmente bene le “regole” da poterle “infrangere”. Ragazze e ragazzi impareranno a riconoscere ed amare, in una naturale e imprescindibile inclinazione alla materia, la disciplina a loro più congeniale. Così si scopriranno registi, sceneggiatori, direttori della fotografia o fonici, segretari di edizione, ecc.
Per informazioni contattare l’ufficio didattica:
- EMAIL: didattica@monumentiaperti.com
- TELEFONO: 3466675074
