Per la XXVII edizione della manifestazione ritorna l’accordo con Eager, azienda tecnologica specializzata nel settore turistico operativa nel mondo digitale, che mette a disposizione della nostra manifestazione la sua App gratuita per iOS e Android Heart of Sardinia, che da cinque anni promuove il patrimonio turistico dell’isola. Sarà l’app ufficiale anche dell’edizione 2023 di Monumenti aperti Sardegna e una guida digitale per tutti i visitatori: al suo interno sarà possibile consultare la mappa dei monumenti visitabili e salvare gli itinerari in anticipo.
L’app integrerà tutti i siti d’interesse dei Comuni coinvolti nel circuito, all’interno di un’apposita categoria della sezione “Luoghi”, grazie all’inserimento di schede descrittive individuali dotate di foto, testi e info utili, ma soprattutto georeferenziate. Questo significa che i siti d’interesse potranno essere consultati sia attraverso un elenco di schede in base alla distanza dall’utente, dal più vicino al più lontano, ma anche visualizzati in una mappa consultabile dell’intera regione.
Un servizio gratuito e complementare rispetto alle tradizionali cartine e brochure, pensato anche per gli utenti che utilizzano sempre di più le nuove tecnologie per scoprire il patrimonio di storia, cultura e tradizioni che li circondano, che si tratti della propria città o di una meta inesplorata. La facilità di utilizzo e l’immediatezza garantita dalla geolocalizzazione rendono più accessibili le informazioni sui siti visitabili e incoraggia i visitatori, sardi e non, a scoprire le bellezza della nostra Regione sia durante Monumenti Aperti che in qualsiasi altro periodo dell’anno.
Scaricabile gratuitamente dagli store Android e iOS
