Sabato 23 e domenica 24 settembre

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2023 – Patrimonio InVita, nella splendida Casa Saddi Grippo a Cagliari – Pirri, Imago Mundi OdV propone “Candu su Framentu at Fatu Cruxi: pani e contus di forredda”, un laboratorio sulla panificazione cerimoniale e sulle storie a essa legate, con particolare riferimento ai pani religiosi, pasquali e matrimoniali.

La Sardegna è la regione italiana in cui è stato censito il maggior numero di tipologie di pani e attorno ad essi sono sorte numerose storie e leggende, a testimonianza del suo valore identitario locale ed europeo. Anticamente la preparazione del pane era un vero e proprio rituale, una festa a cui l’intera comunità partecipava.

Guidati da Claudia Melis, esperta operatrice didattica, bambini e adulti potranno sperimentare la realizzazione di pane, malloreddus, frègula e tallarinus, ripercorrendo la storia di questo straordinario patrimonio in vita.

SCARICA LA LOCANDINA