Servizio Civile

Circa Servizio Civile

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Servizio Civile ha creato 10 post nel blog.

Sabato 21 e domenica 22 ottobre – Monumenti Aperti a Ferrara

Il 21 ed il 22 ottobre Ferrara ospiterà nuovamente Monumenti Aperti. Saranno aperti 16 siti di notevole interesse storico e culturale, le visite guidate saranno a cura dei giovanissimi studenti delle Scuole Primarie e Secondarie di primo grado di [...]

2023-09-29T10:19:39+01:0029 Settembre 2023|

Corsi IFTS Gratuiti a Cagliari: Preparati per il Futuro

Se hai tra i 18 e i 35 anni e desideri acquisire competenze tecniche di alto livello, non perdere l'opportunità di partecipare ai Corsi IFTS - Istruzione e Formazione Tecnica Superiore, con rilascio di Certificazione di Livello 4 EQF. [...]

2023-09-25T08:31:29+01:0025 Settembre 2023|

SIT 2023: Imago Mundi con Monumenti Aperti è tra i 15 migliori imprenditori sociali d’Europa

Dal 1997, con il progetto "Monumenti Aperti," ci impegniamo a coltivare nei cittadini l'amore per il patrimonio culturale. Il nostro obiettivo è sostenere i comuni, le scuole e le associazioni nell'instaurare un legame tra le comunità e le loro [...]

2023-09-29T10:17:20+01:0019 Settembre 2023|

Master “Manager del turismo accessibile, interreligioso e interculturale”

Siamo lieti di presentare il Master "Manager del Turismo Accessibile, Interreligioso e Interculturale" per l'anno accademico 2023/2024, un'eccezionale iniziativa promossa dall'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro". Questa iniziativa si colloca all'incrocio di diverse discipline e intende fornire una [...]

2023-09-19T13:54:10+01:0019 Settembre 2023|

Giornate Europee del Patrimonio 2023 – Candu Su Framentu at fatu cruxi: pani e contus di forredda

Sabato 23 e domenica 24 settembre In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2023 - Patrimonio InVita, nella splendida Casa Saddi Grippo a Cagliari - Pirri, Imago Mundi OdV propone "Candu su Framentu at Fatu Cruxi: pani e contus [...]

2023-09-25T08:10:01+01:0013 Settembre 2023|

Buone pratiche di peer learning per i beni culturali

L'Unione Europea ha lanciato il programma Cultural Heritage in Action, mirato a consentire l'apprendimento tra pari per i responsabili delle politiche locali e regionali e avente l’obiettivo di scambiare conoscenze sul patrimonio culturale. Inoltre, l'Unione Europea ha un ruolo determinante [...]

2020-11-12T13:20:31+01:003 Marzo 2020|

Viaggio nell’Italia Virtuosa: Pulcherrima Res a Palermo

Giuliano Volpe, in occasione dell'inaugurazione del Viaggio nell'Italia Virtuosa, ha parlato del caso della Cooperativa Pulcherrima Res di Palermo e del monastero di Clausura di Santa Caterina di Alessandria. Volpe ha raccontato la storia del grande e importante monastero di [...]

2020-11-12T13:21:25+01:0016 Febbraio 2020|

Artbonus, Franceschini : cresce mecenatismo, superati i 435 milioni di donazioni

Grazie alle donazioni di  14.237 mecenati, sono stati superati 435 milioni di euro destinati a favore di interventi volti alla manutenzione, alla protezione e al restauro di beni culturali pubblici; al sostegno di istituti e luoghi della cultura pubblici; alla [...]

2020-11-12T13:22:35+01:002 Febbraio 2020|

Tutte le misure per la Cultura nella Legge di Bilancio 2020

Alla fine del 2019 è stata approvata la Legge di Bilancio per il triennio 2020-2022. Fanno parte delle novità lo stanziamento di 22,5 milioni di euro da destinare all'indennità del personale non dirigenziale del MiBACT  e l'istituzione di un Fondo d'investimento [...]

2020-11-12T13:22:52+01:0025 Gennaio 2020|
Torna in cima