
Informazioni utili
Le attività si svolgeranno solo nella mattinata di sabato 11 dicembre secondo i seguenti turni:
- ore 9.40
- ore 9.55
- ore 10.10
- ore 10.25
- ore 10.40
DURATA PERCORSO URBANO: circa 2 ore
- Il percorso di visita è integralmente all’aperto.
- Contatti: ecomuseocasilino@gmail.com
Il progetto “Ecomuseo dei ragazzi e delle ragazze”
Il progetto “Ecomuseo dei ragazzi e delle ragazze” ha coinvolto 50 studenti del Liceo Classico e Linguistico Immanuel Kant, secondo il format metodologico che l’Ecomuseo Casilino sperimenta da oltre 2 anni all’interno degli istituti scolastici di ogni ordine e grado. Obiettivo del percorso è la costruzione partecipata dell’itinerario e del racconto dell’esperienza di visita, finalizzato a una restituzione finale rivolta a 20 docenti e oltre 200 studenti delle classi prime dello stesso liceo. Il percorso ha previsto una fase introduttiva di tre incontri online e una fase esecutiva costituita da cinque esplorazioni e quattro laboratori d’aula. Ogni studente ha così partecipato alla co-creazione della mappa di comunità della scuola, del percorso di visita, delle schede descrittive delle singole risorse e della narrazione complessiva del territorio da loro individuato. L’evento finale del processo sarà un’escursione urbana in cui gli studenti saranno guide e tour manager, accompagnando i propri colleghi “più piccoli”, docenti e anche alcuni genitori nelle strade del quartiere, aprendo per la prima volta a questo pubblico una parte considerevole di quel grande monumento open-air che è l’Ecomuseo Casilino ad Duas Lauros.
PERCORSO DI VISITA:
- Liceo Immanuel Kant
Piazza Francesco Zambeccari 19 -
Eroi del volo: Arturo dall’OroVia Gino dall’oro
-
Trenino GialloVia Casilina angolo via G. Ancillotto
-
Mausoleo di Sant’Elena e Catacombe SS. Marcellino e PietroVia Casilina 651
-
Il Cannone di Tor PignattaraVia C. della Rocca 2
-
Murales: canzone per una sirenaVia P. Rovetti 1
-
Murales: MillenialsVia A. Cencelli 91
-
Acquedotto Alessandrino e Parco Giordano SangalliViale dell’Acquedotto Alessandrino
-
Murales: Quadraro, Vigne, Tor PignattaraLargo R. Pettazzoni
-
Madonna della Capannuccia
Viale dell’Acquedotto Alessandrino angolo via O. Salomone -
Zona Umida di Via Beniamino CostantiniVia Beniamino Costantino s.n.c.