I Racconti di Monumenti Aperti

Domenica 14 maggio, ore 11.00

Auditorium comunale, piazzetta Dettori

BELLEPOC E S’ARREVESCIU di Francesco Abate

Con Francesco Abate e Jacopo Cullin

I Racconti di Monumenti Aperti quest’anno ha visto come protagonista il giornalista e scrittore Francesco Abate, autore del racconto Bellepòc e s’Arrevesciu. In questo racconto, breve ed inedito, Francesco Abate racconta la verità nascosta sull’effettivo ragione per cui nel gennaio del 1921 il grande scrittore D.H. Lawrence decise di venire in Sardegna e nello specifico a Cagliari. Al fianco d’una storia ufficiale, c’è sempre una storia segreta, che anche in questo caso è dominio di pochi ed è stata tramandata solo per via orale. Per la prima volta questa verità viene a galla grazie ad alcune testimonianze raccolte tra i vecchi avventori del Caffè Torino che giurano che… 

Sotto forma di spettacolo, il racconto è stato proposto da Abate e dall’attore Jacopo Cullin domenica 14 maggio alle ore 11 (ingresso gratuito) nel Teatro Comunale di piazza Dettori.  

Per l’occasione è stato pubblicato un volume che raccoglie tutti i racconti della collana realizzati dal 2009 a oggi. Hanno scritto per questo progetto: Marcello Fois, Gianluca Floris, Michela Murgia, Enrico Pau, Massimiliano Medda e Mario Gelardi, Vito Biolchini, Armando Serri, Massimiliano Messina, Paolo Maccioni, Giorgio Todde, Paolo Fresu, Davide Catinari, Rossella Faa, Gianni Zanata, Nino Nonnis e Antony Muroni.

 Il progetto è ideato e curato da Giuseppe Murru e realizzato con Francesco Abate.