Nuraminis è un paese che dista poco più di 27 km dalla città di Cagliari, posto tra rigogliose pianure e panoramiche colline da cui scorgere bellezze naturali e architettoniche ricche di storia e archeologia.
La frazione di Villagreca è parte integrante del territorio, facilmente raggiungibile a piedi o durante una piacevole gita in bicicletta. Partendo dal suo cuore, la Parrocchiale di San Vito Martire, potrete scoprire lungo il tragitto di “Bia Segariu”, l’antichissima Tomba Bizantina immersa nel verde della campagna.
Data la sua centralità geografica, Nuraminis è sempre stata, fin dall’antichità, un luogo d’incontro, di scambio e punto di riferimento per i viaggiatori che percorrevano la “Carlo Felice”. Verrete anche voi accolti dai preparatissimi studenti di Nuraminis, che vi faranno da guida tra le bellezze culturali e storiche come la Chiesa di San Pietro, l’ex Montegranatico, la chiesa della Confraternita del Rosario, il Lavatoio Pubblico di Nuracesus e la chiesa Campestre di San Lussorio. In quest’ultimo sito, il 7 maggio, potrete partecipare alla Sagra della Primavera in cui sarà possibile gustare le delizie del territorio a base di asparago e mandorla e trascorrere una splendida giornata tra attività, musica e il verde del parco.

L’Amministrazione Comunale vi porge un caloroso benvenuto e ringrazia le associazioni, gli artisti, gli insegnanti e soprattutto i nostri giovani studenti coinvolti in queste due giornate di Monumenti Aperti.

Il Sindaco
Stefano Anni

Vai al sito ufficiale del Comune di Nuraminis
SCARICA LA BROCHURE
SCARICA IL COMUNICATO STAMPA

Informazioni Utili

I monumenti saranno visitabili gratuitamente sabato 6 maggio dalle 15.00 alle 19.00 e domenica 7 maggio dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00, salvo dove diversamente specificato. 

  • Per la visita ai siti si consigliano abbigliamento e scarpe comode.
  • Le visite alle chiese saranno sospese durante le funzioni religiose.
  • È facoltà dei responsabili della manifestazione limitare o sospendere in qualsiasi momento, per l’incolumità dei visitatori o dei beni, le visite ai monumenti.
  • In alcuni siti la visita potrà essere parziale per ragioni organizzative o di afflusso.
  • Istituto Comprensivo Statale E. Puxeddu
  • Confraternita della Madonna del Rosario
  • Associazione Pro Loco Nuraminis Villagreca
  • Protezione civile Prociv Nuraminis

I Monumenti

Iniziative speciali

  • Ex Montegranatico
    Sabato 6 maggio dalle 15.00 alle 19.00
    domenica 7 maggio dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00
    “Risvegli artistici”. Mostra d’arte di Carla Boi. L’artista originaria di Nuraminis sarà presente durante tutta la durata della manifestazione e presenterà le sue opere ai visitatori.
  • Chiesa Campestre di San Lussorio
    Domenica 7 maggio dalle 10.30.
    L’Associazione Pro Loco Nuraminis – Villagreca, con il patrocinio del Comune, presenta la “4° Sagra della Primavera”, nella quale verranno promossi alcuni dei prodotti tipici del territorio nuraminese, in particolare i protagonisti saranno gli asparagi e le mandorle di Nuraminis.

Ricettività