Domus de janas di Su Crucifissu Mannu

Il territorio di Porto Torres ha una lunga storia di insediamenti umani, risalenti al Neolitico, con villaggi, santuari e grotticelle funerarie come le domus de janas. Su Crucifissu Mannu si trova una vasta necropoli preistorica con ventidue sepolture ipogeiche, datate a circa seimila anni fa. Durante gli scavi sono stati scoperti idoli della Dea Madre, crani trapanati e rappresentazioni di corna e protomi taurine, forse simboli di divinità maschili legate alla riproduzione.

Orari Visite

Sabato dalle 15.00 alle 20.00 (ultima visita alle 19.00) Domenica dalle 9.30 alle 20.00 (ultima visita alle 19.00)

Visite guidate a cura di

ISS “Mario Paglietti”

Voltare a destra dopo il Km 224 della ex SS 131, direzione Sassari-Porto Torres, e percorrere la strada sterrata per ca. 350 m.

Write a Review

Legenda Accessibilità

Accesibilità al Monumento
Accessibilità con accompagnatore
Disponibilità di parcheggio
Servizi igienici
Visita in Lingua italiana dei Segni ( LIS )

Legenda Accessibilità Mezzi

BUS CTM - Accompagnatore
La presenza dell'adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all'uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, solo con l'aiuto dell'accompagnatore.
Bus CTM - Senza Accompagnatore
La presenza dell’adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all’uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, anche senza accompagnatore.