Nel cuore del centro storico, fa bella mostra di sé la Casa Museo: una vecchia abitazione campidanese in terra cruda restaurata dal Comune, importante testimonianza del passato. Al suo interno si rivive uno squarcio della vita di un tempo. Rita Cossu, la sartajana dei ricami, accoglie con l’abito pabillonese i visitatori. Qui ci sono la bottega, il laboratorio, l’esposizione di abiti, si preparano pane e formaggio. Rita fa miracoli con le pieghe delle gonne che caratterizzano gli abiti di una volta: utilizza una plissettatrice antica azionata a mano. All’interno altre collezioni: paramenti sacri, is pingiadas di un tempo. Il vero tesoro di Rita sono i suoi abiti, un trionfo di spighe dorate e di ori colorati. La Casa Museo non è solo un’importante esposizione etnografica, è un luogo vivo. È un atelier dove si lavora nel segno degli antenati, un’arte antica che Rita custodisce e tramanda conservando i valori delle nostre nonne.