La Parrocchia di Sant’Ignazio, la prima in assoluto ad essere dedicata al grande Santo di Laconi, è sorta a Serramanna nel 1971. Inizialmente le funzioni venivano celebrate in una struttura privata, riadattata allo scopo, finché si riuscì, nel 1975, a dotarla di una struttura propria, consacrata dall’Arcivescovo Ottorino Alberti il 25 Ottobre 2001. Tra gli arredi sacri spiccano sicuramente il grande Crocifisso che sovrasta l’altare maggiore, la Madonna di Montserrat e il Simulacro di Sant’Ignazio, opere di Ferdinando Stufflesser. Del pittore Serramannese Flaviano Ortu sono i dipinti su tavola e foglia oro: la Pala dell’Altare raffigurante il “Cristo Eucaristico”, il Trittico ”Intercessione” e il grande retablo raffigurante “Le Virtù di Sant’Ignazio con la Madonna degli Angeli”. Ad un altro Serramannese, il pittore e muralista Luciano Lixi, si devono invece le due tele a olio: “Importanza della fede” e “Resurrezione di un bimbo”.