La costruzione del complesso di S. Chiara ha  inizio nel 1641 con la fondazione della chiesa  omonima, accanto all’antica chiesa di S. Croce,  nella parte della città corrispondente al primo  nucleo insediativo a nord. Dopo riedificazioni  e ampliamenti tra XVIII e XIX secolo, nel 1912  si costruisce il Nuovo Ospedale della Misericordia,  di forma rettangolare allungata, affiancato  all’antico monastero. Il complesso funziona  come ospedale fino al 1970. Dopo un trentennio  di abbandono, è sottoposto ad un complesso  restauro finalizzato ad adattare l’immobile a  sede della Facoltà di Architettura.