Importantissimo sito Nuragico è quello del Nuraghe Santu Sciori. Si trova su un’ansa del Flumini Mannu (Rivus Sacer) e dalla sua altura non elevatissima, domina gran parte del campidano di mezzo, da quello arborense a quello di Cagliari. Osservandolo possiamo riconoscere la sua maestosa grandezza e importanza strategica. Presenta una tipologia di costruzione complessa, composta da un bastione e da alcune torri antemurali. In epoca medioevale il sito venne utilizzato come area sepolcrale. Questo riutilizzo è testimoniato dal ritrovamento di un’urna quadrilunga, con lato maggiore di circa due metri e mezzo, e, dentro la medesima, delle grandi ossa.

  • Nel 2016 il Mi.BACT con Decreto n. 229 ha nominato l’area archeologica Bene Patrimoniale.
  • Dal 2018 i siti fanno parte del Parco Archeologico Pabillonis.