L’area urbana in cui è stata costruita negli anni 1936-37 la Palazzina dell’ex mercato ortofrutticolo fa parte della cosiddetta Addizione Novecentista, che ha subito profonde trasformazioni tra i primi del Novecento e gli anni prima della seconda guerra mondiale.
Sono Carlo Savonuzzi e l’architetto Alfredo Ciaccia gli incaricati della progettazione dell’ex MOF, struttura che comprende la palazzina degli scambi e il grande recinto del mercato retrostante, mentre Galileo Cattabriga dipinge i due grandi affreschi che decorano la sala principale della palazzina.
Fino agli anni ’80, l’intera area viene utilizzata come mercato, poi la parte costruita viene gradualmente abbandonata, mentre la grande spianata retrostante diventa un parcheggio.
È del 2018 l’inaugurazione della palazzina restaurata e destinata parte a sede dell’Urban Center del Comune di Ferrara e parte a uffici dell’Ordine degli Architetti.