Il Palazzo Municipale, costruito a partire dal XIII secolo, è la sede dell’amministrazione comunale della città dalla fine del XIX secolo.
Questo nucleo di visita comprende la Sala consiliare, l’ufficio dell’assessore alla cultura e il Camerino delle Duchesse.
La Sala consiliare, dove avvengono le sedute del consiglio comunale alla presenza del sindaco e della giunta, ha la forma di un piccolo parlamento.
L’ufficio dell’assessore è un esempio di progettazione e arredo integrale, realizzato da Carlo Savonuzzi nel secondo dopoguerra con mobili di modernariato realizzati in radica.
Accanto all’ufficio vi è il minuscolo Camerino delle Duchesse, completamente decorato su pareti e soffitto dalla bottega dei fratelli Filippi tra il 1555 e il 1560. Realizzato per le figlie di Ercole II, Eleonora e Lucrezia, per via della presenza degli specchi si pensa che venisse usato dalle giovani per la cura personale.
Palazzo Municipale – Sala consiliare e ufficio del SindacoMarta Littera2020-11-12T15:56:54+01:00