Edificato in età nuragica per la pratica legata al culto dell’acqua, presenta la particolarità di avere impiantato sulla sommità un nuraghe monotorre, costruito sulla pseudocupola che chiude la camera del pozzo.
L’atrio è costituito da due paramenti murari composti da blocchi di granito. Dall’ingresso architravato si accede alla scalinata attraverso la quale si scende nella camera del pozzo, chiusa sulla sommità da una pseudocupola.
Il pozzo è alimentato da una sorgente perenne le cui acque sono potabili. L’accurata maestria con la quale sono stati edificati i singoli elementi della struttura denota una notevole conoscenza delle tecniche di costruzione nuragiche e consente di collocarlo nell’Età del Bronzo medio.
Pozzo Sacro “Is Pirois”Marta Littera2023-04-14T11:17:11+01:00