Nota con il nome di Sant’Roxi ‘Ecciu (San Giorgio Vecchio), dell’antica chiesa parrocchiale restano i ruderi, non privi di fascino. Dell’antica chiesa (menzionata già agli inizi del 1300) resta visibile la facciata con campanile a vela, e l’area del presbiterio nella quale è visibile un abside rettangolare con monofora centrale.
In origine l’interno si presentava con tre navate, suddivise da colonne sulle quali poggiavano delle arcate. Al di sopra delle colonne si trovavano dei capitelli, differenti tra di loro, ancora visibili nel terreno circostante.
Ruderi Chiesa San GiorgioMarta Littera2023-04-14T10:40:39+01:00