Il Monumento ai caduti, realizzato da Paolo Soro, è stato inaugurato l’8 novembre del 1998. L’autore, con grande sensibilità d’animo, ha ideato l’opera pensando non solo alle guerre combattute fra eserciti militari opposti, ma anche ai caduti dell’epoca moderna. I giovani della consulta guideranno i visitatori lungo un percorso che partendo dal monumento ai [...]
Chiesa di San Giorgio
Sestu 2017, Sestu 2019
Tra gli edifici tardo-gotici della Sardegna meridionale, la parrocchiale di San Giorgio è uno dei più interessanti: terminata nel 1567 presenta una facciata a terminale orizzontale con merlatura. Lo spazio interno è a navata unica fiancheggiata da cappelle in stile gotico con volta a sesto acuto. Il presbiterio è più basso e stretto della navata [...]
Chiesa del Santissimo Salvatore
Sestu 2017, Sestu 2018, Sestu 2019
La chiesa di San Salvatore sorge nel centro storico di Sestu ed è stata realizzata tra il XII e il XIII secolo. L’edificio è realizzato in calcare e arenaria e presenta una copertura a capanna con un campanile semplice. All’ingresso presenta un portale ligneo ad arco a sesto acuto affiancato da due strutture ad arco [...]
Chiesa di San Gemiliano
Sestu 2017, Sestu 2018, Sestu 2019
La chiesa di San Gemiliano sorge a Nord dell’abitato, da cui dista cinque chilometri circa. Costruita nella seconda metà del XIII secolo, apparteneva al villaggio scomparso di Sussua. La pianta è rettangolare,composta da due navate affiancate, munite di separati ingressi e distinte absidi; le navate sono separate da archi su pilastri e coperte da volte [...]
Casa Ofelia
Sestu 2017, Sestu 2018, Sestu 2019
Conosciuta come Casa Ofelia dal nome dell’ultima proprietaria, Ofelia Marras, fu costruita nel 1901. La struttura è classificabile tra le case tradizionali in mattoni di terra cruda comunemente detti “ladiri” che caratterizzano l’architettura rurale dei centri abitati del Campidano. Acquistata a metà degli anni Novanta dal Comune, è stata ristrutturata con l’intento di renderla un [...]
Bottega Ninetto Dessì
Sestu 2017, Sestu 2019
Vecchia officina del fabbro Ninetto Dessì. A Sestu l’antico mestiere del fabbro ancora persiste da Ninetto che ha ereditato dal padre Mario la bottega di famiglia. Piazza S. Salvatore, 09028 Sestu CA Primo Circolo didattico S.G. Bosco
Sa passarella e il fiume
Sestu 2018, Sestu 2019
Il Rio Cannas, chiamato anche Rio Matzeu, divide in due parti l’abitato di Sestu; il suo aspetto attuale è il risultato di vari interventi di riassetto idraulico effettuati nel tempo per garantire la sicurezza dei cittadini. In passato, annate di piene eccezionali causarono ripetuti straripamenti del corso d’acqua che impedivano il libero transito da [...]