Antiaircraft Shelter

The shelter at Via Nuoro represents one of the rare examples of military archaeology on the island. The structure still retains its lighting, ventilation and running water systems. From February 1943 with the intensification of Allied air raids, it became necessary to equip the city of Carbonia with anti-aircraft shelters as well. The existence in Carbonia of the Società Mineraria Carbonifera Sarda, largely equipped with materials, specialized workers, machinery, etc., made it possible to meet and exceed the needs imposed by the work for the shelters with a speed of execution and breadth of means unprecedented in Sardinia.

Write a Review

Legenda Accessibilità

Accesibilità al Monumento
Accessibilità con accompagnatore
Disponibilità di parcheggio
Servizi igienici
Visita in Lingua italiana dei Segni ( LIS )

Legenda Accessibilità Mezzi

BUS CTM - Accompagnatore
La presenza dell'adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all'uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, solo con l'aiuto dell'accompagnatore.
Bus CTM - Senza Accompagnatore
La presenza dell’adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all’uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, anche senza accompagnatore.