News dal web – Archivio

Sabato 25 e domenica 26 marzo: Giornate FAI di Primavera 2023

Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. La manifestazione di punta del FAI, giunta alla 31ª edizione, offrirà [...]

2023-04-19T11:41:30+01:0017 Marzo 2023|

Art Bonus 2023, vota il tuo progetto preferito via social fino al 30 marzo

Da mercoledì 15 marzo fino alle ore 12.00 del 30 marzo 2023 inizia la fase finale della VII edizione del concorso ArtBonus 2023. I primi 12 progetti con il maggior numero di voti sulla piattaforma parteciperanno alle votazioni solo social, sfidandosi [...]

2023-05-13T08:32:27+01:0015 Marzo 2023|

tourismA 2023, a Firenze dal 24 al 26 marzo

Da venerdì 24 a domenica 26 marzo, Firenze capitale della cultura e dell’arte ospita tourismA – Salone dell’Archeologia e del Turismo Culturale. Si tratta di una manifestazione di tre giorni, negli spazi prestigiosi del centralissimo Palazzo dei Congressi. tourismA [...]

2023-04-19T12:08:17+01:0013 Marzo 2023|

Le Vie dei Tesori si presenta ai Paesi del Mediterraneo

Un affresco sulle esperienze che, da un lato all’altro del Mediterraneo, stanno costruendo un sistema di valorizzazione dei beni culturali. Due giorni di lavoro allo Steri di Palermo per il primo Mediterranean forum of the organizations for the promotion and preservation of [...]

2023-03-14T10:00:11+01:0025 Ottobre 2022|

Governo, Sangiuliano è il nuovo Ministro della Cultura

Intervista di Agenzia CULT al nuovo ministro della Cultura del governo Meloni: prima tappa pubblica al Mann di Napoli e a Pompei. Il suo riferimento culturale? Giuseppe Prezzolini, intellettuale “anarchico conservatore” La sua Napoli nel cuore e un solo [...]

2023-03-18T08:37:46+01:0021 Ottobre 2022|

“Cultura è futuro”: ecco le proposte d’intervento per la prossima legislatura

Il documento, promosso da ArtLab, è frutto del lavoro congiunto di realtà diverse, rappresentative dell’ecosistema cultura, fatto di imprese e lavoratori, istituzioni e terzo settore. “Interventi normativi”, “investimenti e misure”, “lavoro”, “riequilibrio territoriale” e “creatività contemporanea”: sono queste le [...]

2023-03-15T16:47:43+01:009 Settembre 2022|

FAI: domenica 11 settembre la nona edizione della Giornata del Panorama 2022

Domenica 11 settembre torna l’evento dedicato all’osservazione attenta e consapevole del paesaggio: la nona edizione della Giornata del Panorama, una vera e propria immersione in 15 affascinanti paesaggi dalle peculiarità uniche. Giunge alla nona edizione la Giornata del Panorama, l’evento [...]

2022-09-12T10:22:49+01:0030 Agosto 2022|

Giornate Europee del Patrimonio 2022, sabato 24 e domenica 25 settembre

Tornano sabato 24 e domenica 25 settembre le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più importante manifestazione culturale d’Europa. Nelle due giornate visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie saranno organizzate nei musei e nei [...]

2022-10-22T09:38:22+01:0029 Agosto 2022|

Elezioni, ecco tutte le proposte per la cultura nei programmi dei partiti

Quanto spazio viene dedicato alla cultura nei programmi dei vari partiti in vista delle elezioni del 25 settembre? Prendendo in considerazione i documenti dei principali partiti, ecco il panorama che ne è emerso. La cultura, è noto, non è [...]

2022-11-02T16:58:10+01:0028 Agosto 2022|

Cultura, 55 mila posti di lavoro persi nel biennio pandemia (Report Federculture)

È il pesante bilancio dell’impatto del biennio Covid sul settore raccontato oggi 18/o Rapporto Annuale Federculture “Lavoro e innovazione: le strategie per crescere”, illustrato oggi alla presenza del ministro della cultura Dario Franceschin. La spesa media mensile delle famiglie [...]

2023-05-19T16:22:59+01:0015 Luglio 2022|
Torna in cima