News dal web – Archivio

PNRR assegnazione risorse: oltre 1,8 miliardi di euro di investimenti culturali

PNRR: MiC, tabella di marcia rispettata, raggiunti tutti gli obiettivi previsti per giugno. Sono stati erogato oltre 1,8 miliardi di euro di investimenti culturali. Online i decreti di assegnazione delle risorse per efficienza energetica di cinema e teatri e [...]

2022-07-08T10:30:08+01:0026 Giugno 2022|

Conferenza dei Ministri della Cultura del Mediterraneo: pubblicata la dichiarazione finale

Ministeriale Cultura del Partenariato UE-Vicinato Meridionale Napoli, 16-17 giugno 2022 La Conferenza dei Ministri della Cultura del Mediterraneo, tenutasi a Napoli il 16 e 17 giugno, ha messo a fuoco la diplomazia culturale in una regione strategica per gli [...]

2022-07-18T09:41:36+01:0016 Giugno 2022|

Capitale della Cultura, Mic: sono 16 le città candidate per il titolo del 2025

Sono 16 le città italiane che hanno presentato la manifestazione d’interesse al Ministero della Cultura per partecipare al titolo di “Capitale italiana della cultura” per l’anno 2025. Le città partecipanti entro il 13 settembre presenteranno il proprio dossier di [...]

2022-06-30T08:46:00+01:007 Giugno 2022|

Le Giornate Europee del Patrimonio condividono idee per celebrare il patrimonio sostenibile nel 2022

Nel 2022 le Giornate europee del patrimonio celebreranno il patrimonio sostenibile. Vuoi organizzare un evento? In un nuovo opuscolo, vengono raccolte idee per eventi, buone pratiche e suggerimenti per eventi più sostenibili. Giornate Europee del Patrimonio Ogni anno, da metà [...]

2022-07-01T10:18:23+01:007 Giugno 2022|

Tornano le domeniche gratuite nei musei statali, la prossima sarà il 5 Giugno 2022

Torna il 5 giugno l’appuntamento mensile con la cultura gratuita per tutti. Come ogni prima domenica del mese, si potrà entrare gratuitamente in tutti i musei, i parchi archeologici e i luoghi della cultura statali. Le visite si svolgeranno [...]

2022-06-19T07:01:01+01:002 Giugno 2022|

Investire nei territori per rispondere ai bisogni educativi della società

Istruzione, Forum Terzo Settore: investire nei territori per rispondere ai bisogni educativi della società “Il diritto alla formazione in tutte le fasi della vita di un individuo oggi non è garantito, perché mancano sistemi territoriali in cui le opportunità [...]

2022-06-27T08:39:38+01:001 Giugno 2022|

I Partenariati Speciali Pubblico Privato come leva per lo sviluppo locale nelle aree “fragili”

Una prima valutazione, che si inserisce nella riflessione promossa da “Letture Lente” sui processi di trasformazione dei territori, sul tema dei Partenariati Speciali Pubblico Privato quali strategie di valorizzazione del patrimonio culturale diffuso. Dall’estensione dello strumento normativo dei Partenariati [...]

2022-06-08T09:26:55+01:0019 Maggio 2022|

Archeologia: altri due Giganti emergono dalla necropoli di Mont’e Prama a Cabras

Primo risultato della nuova campagna di scavi cominciata il 4 aprile, prosegue l’impegno del MiC nello studio delle testimonianze di quest’antica civiltà mediterranea download PDF, Mont'e Prama - fotografie con didascalie Risultati immediati per la nuova campagna di scavi [...]

2022-06-08T08:46:34+01:0018 Maggio 2022|

GEP 2022: 8 suggerimenti per la pianificazione di eventi del patrimonio sostenibile

Il tema condiviso delle Giornate europee del patrimonio di quest'anno è il patrimonio sostenibile. Il tema incoraggia tutti a esaminare come preservare il patrimonio culturale europeo per le nuove generazioni e il suo ruolo nella costruzione di un futuro più sostenibile [...]

2022-06-03T16:17:32+01:003 Aprile 2022|

Consiglio d’Europa: Conferenza dei Ministri della Cultura

Il Ministro della Cultura Dario Franceschini ha presieduto, il 1 aprile 2022 al Palais de l’Europe di Strasburgo, la conferenza ministeriale dedicata ai temi del patrimonio e delle politiche culturali, che si è tenuta nell’ambito della presidenza italiana del Consiglio d’Europa. Si è trattata della prima riunione [...]

2022-05-20T11:22:27+01:002 Aprile 2022|
Torna in cima