Oristano – “Monu-menti Aperte”

Sabato 11 e domenica 12 i ragazzi del nostro partner “Associazione Interculturale NUR”, coinvolti nel progetto Erasmus+ 𝐆𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞: 𝐓𝐡𝐞 𝐀𝐜𝐚𝐝𝐞𝐦𝐲, sono stati impegnati a #Oristano con l’iniziativa che hanno voluto ribatezzare “𝐌𝐨𝐧𝐮-𝐌𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐀𝐩𝐞𝐫𝐭𝐞”, nel quadro della tappa oristanese di Monumenti Aperti. Erano sul posto sotto la torre di Mariano II per accogliere i partecipanti e guidarli durante l’attività.

L’evento, basato sul concetto e le tecniche dell’educazione non formale, si è svolto come una sorta di caccia al tesoro con l’utilizzo della app Actionbound” ed è stato un’occasione per esplorare il territorio, discutere di #Europa e coinvolgere i giovani in un’esperienza unica. Il fine settimana è stato incredibile: il team è stato super efficiente e l’atmosfera era fantastica 🙂.

Il percorso e le tappe di esplorazione della città sono stati creati dai ragazzi dell’Associazione NUR e sono stati “donati” alla biblioteca di Oristano da dove, scannerizzando un codice QR, chiunque potrà ripercorrere il percorso e scoprire in maniera divertente e coinvolgente dettagli della storia e del patrimonio culturale della città di Eleonora.

L’𝗔𝘀𝘀𝗲𝘀𝘀𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗮 𝗶𝘀𝘁𝗿𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗯𝗲𝗻𝗶 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗶, 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗲 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁 della RAS – Regione Autonoma della Sardegna ha mostrato un grande interesse per l’iniziativa, che vuole anche promuovere le politiche giovanili e le iniziative promosse dai giovani e dalle associazioni della #Sardegna. l’𝐀𝐬𝐬𝐞𝐬𝐬𝐨𝐫𝐚 Ilaria Portas, rappresentata dalla sua 𝐒𝐞𝐠𝐫𝐞𝐭𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐏𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 Maria Delogu Chessa, ha portato i suoi saluti sottolineando l’importanza dell’educazione non formale e della partecipazione giovanile, dichiarando che “Pensare di apprendere tra pari e con le menti aperte, esplorando territorio e sostenibilità, identità e tradizioni, lingua e letteratura sarda è un modo originale ed efficace. Il fatto di farlo ponendo l’accento sulla partecipazione civica e analizzando luoghi comuni e retorica sui giovani è una fondamentale presa di coscienza.”

#genetheacademy #GenerationEurope #ErasmusPlus #Assonur #MonumentiAperti #MonumentiAperti2024 #MonuMentiAperte #giovani #politichegiovanili #educazionenonformale