Geo Speleo Archeological Site Sa Marchesa with the cave of Acquacadda

The site features a natural cave with archaeological evidence from the Copper Age (2500 B.C.) illuminated by mobile maxi illuminators with LED headlights of different power so that the main rooms and speleothems, archaeological excavations, and indoor and outdoor exhibition spaces can be made visible.
In 2017, an inspection was carried out by Prof. Riccardo Cicilloni, professor of Prehistory and Protohistory at the University of Cagliari, to visit the site of the former Sa Marchesa mine and the Acquacadda/Su Montixeddu cave. Subsequently on September 2, 2019, the first excavation campaign directed by the same professor in collaboration with Prof. Elisabetta Marini of the Department of Life and Environmental Sciences, University of Cagliari, began.

Write a Review

Legenda Accessibilità

Accesibilità al Monumento
Accessibilità con accompagnatore
Disponibilità di parcheggio
Servizi igienici
Visita in Lingua italiana dei Segni ( LIS )

Legenda Accessibilità Mezzi

BUS CTM - Accompagnatore
La presenza dell'adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all'uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, solo con l'aiuto dell'accompagnatore.
Bus CTM - Senza Accompagnatore
La presenza dell’adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all’uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, anche senza accompagnatore.