Pont’ezzu

Pont’Ezzu is one of the largest and best-preserved Roman bridges in Sardinia, an impressive example of monumental architecture. Probably built in the 1st century AD, it underwent major restoration between the 3rd and 4th centuries and was later remodeled in medieval times. 89 meters long and 4.30 meters wide, it consists of six arches that allowed the crossing of the Rio Mannu of Ozieri along the ancient route that connected Olbia to the Karalibus-Turrem (Cagliari-Porto Torres) road. The bridge remained in use until a few decades ago.
The surrounding area, characterized by a wetland rich in flora and fauna, is now a nature oasis established in 1992 to protect and enhance both the environmental and historical-archaeological heritage.

Accessibilità

Write a Review

Legenda Accessibilità

Accesibilità al Monumento
Accessibilità con accompagnatore
Disponibilità di parcheggio
Servizi igienici
Visita in Lingua italiana dei Segni ( LIS )

Legenda Accessibilità Mezzi

BUS CTM - Accompagnatore
La presenza dell'adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all'uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, solo con l'aiuto dell'accompagnatore.
Bus CTM - Senza Accompagnatore
La presenza dell’adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all’uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, anche senza accompagnatore.