Punic Walls

Around 330 B.C. the Carthaginians built a wall in the Punic city of Olbia for defensive purposes. Turin Street contains the best-preserved section of wall pertaining to the western sector of the circuit that defended the city on the side facing inland. The remains of a keep, an entrance and a section of the curtain wall are preserved. All made of large, square granite blocks that in some cases retain ashlar. A short distance away, in the square of the residential complex on Aqueduct Street, through two glass pyramids it is possible to see the remains of an additional portion of the wall at which a monetary treasure from the late second century AD was found in which there were mainly coins of Emperor Commodus.

Write a Review

Legenda Accessibilità

Accesibilità al Monumento
Accessibilità con accompagnatore
Disponibilità di parcheggio
Servizi igienici
Visita in Lingua italiana dei Segni ( LIS )

Legenda Accessibilità Mezzi

BUS CTM - Accompagnatore
La presenza dell'adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all'uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, solo con l'aiuto dell'accompagnatore.
Bus CTM - Senza Accompagnatore
La presenza dell’adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all’uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, anche senza accompagnatore.