St. Victory Church

The building, a charming little church that dominates the village from the top of a hill, is the emblem of the community.
In the early decades of the 19th century it fascinated historian Angius, who mentioned it in his description of the village in the monumental Dictionary.
About two centuries later it inspired artist Antonio Atza, who dedicated his last painting to the knoll that houses the church of Santa Vittoria.
The church is a simple one-room building with a pitched roof.
Inside is a masonry altar that may date from the 18th century, however, evidence in the area is much older, with the menhir on the slopes of the hill and the Santa Vittoria nuraghe a few meters from the small church.
A splendid panorama is revealed at the top of the rise.
Sa crèsia, chi castiat dae s’artu de unu cùcuru sa bidda, est su sìmbulu de Bauladu.
In sos primos annos de s’Ottoghentos spantat su maistru Angius chi contat sa bellesa sua in su Ditzionariu.
Duos sèculos a pustis s’artista Antoni Atza dedicat s’ùrtimu cuadru a su montigru de Santa Vitòria.
Sa crèsia est sèmplitze meda, cun una navada ebbia e sa crabetura cumbessa.
A intro ddu est unu altare in muros, cun probabilidade de su de XVIII sèculos.
Sas testimonias prus antigas de su logu sunt su menhir a sos pees de su cùcuru e su nuraghe de Santa Vitòria a canta de sa crèsia.
Dae inoghe si gosat unu panorama galanu.

Write a Review

Legenda Accessibilità

Accesibilità al Monumento
Accessibilità con accompagnatore
Disponibilità di parcheggio
Servizi igienici
Visita in Lingua italiana dei Segni ( LIS )

Legenda Accessibilità Mezzi

BUS CTM - Accompagnatore
La presenza dell'adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all'uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, solo con l'aiuto dell'accompagnatore.
Bus CTM - Senza Accompagnatore
La presenza dell’adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all’uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, anche senza accompagnatore.