[fusion_builder_container hundred_percent=”yes” overflow=”visible”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”3_5″ last=”no” spacing=”yes” center_content=”no” hide_on_mobile=”no” background_color=”” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” background_position=”left top” hover_type=”none” link=”” border_position=”all” border_size=”0px” border_color=”” border_style=”” padding=”” margin_top=”” margin_bottom=”” animation_type=”” animation_direction=”” animation_speed=”0.1″ animation_offset=”” class=”” id=””][fusion_text]Giovedì 12 dicembre al Teatro Massimo di Cagliari, all’interno del festival Metropolitan Under 35, le esperienze di Asoc e Monumenti Aperti saranno raccontate alle scuole che parteciperanno.
Il Festival, in corso dal 20 ottobre al 18 dicembre, vede come unici relatori gli under 35 che abbiano detto, fatto, compiuto qualcosa di eccezionale.
A scuola di Open Coesione incontra Monumenti Aperti:
OpenCoesione è l’iniziativa di open government sulle politiche di coesione in Italia che promuove trasparenza, collaborazione e partecipazione a partire dai dati su progetti finanziati nei territori.
Le politiche di coesione sono politiche che vogliono favorire lo sviluppo dei territori riducendo le disuguaglianze e sono finanziate da risorse europee e nazionali. Sul portale OpenCoesione sono navigabili e scaricabili i dati in formato aperto sull’attuazione dei singoli progetti finanziati, anche parzialmente, dalle politiche di coesione Italia. La fonte principale dei dati pubblicati su OpenCoesione è il Sistema Nazionale di Monitoraggio alimentato da tutte le Amministrazioni che decidono e realizzano gli interventi.
IL PROGRAMMA
- Ore 9.30 registrazione
- Ore 10 Monumenti Aperti 2019: Radici al futuro
Fabrizio Frongia, Massimiliano Messina (Imago Mundi) - Ore 11: pausa
- Ore 11.15 Presentazione progetto A Scuola di OpenCoesione
Maria Cristina Di Luca, Cinzia Roma (Team ASOC), Elena Catte (Resp. Comunicazione POR FESR Sardegna14/20), Antonello Chessa (Referente regionale ASOC Sardegna) e Lucio Frau (docente ASOC) - Ore 12.30 Tavola rotonda: Prospettive di cittadinanza attiva
Simona De Luca (Responsabile ASOC – DPCoe), Elena Catte, Antonello Chessa, Fabrizio Frongia
[/fusion_text][/fusion_builder_column][fusion_builder_column type=”2_5″ last=”yes” spacing=”yes” center_content=”no” hide_on_mobile=”no” background_color=”” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” background_position=”left top” hover_type=”none” link=”” border_position=”all” border_size=”0px” border_color=”” border_style=”” padding=”” margin_top=”” margin_bottom=”” animation_type=”” animation_direction=”” animation_speed=”0.1″ animation_offset=”” class=”” id=””][fusion_imageframe lightbox=”no” gallery_id=”” lightbox_image=”” style_type=”none” hover_type=”none” bordercolor=”” bordersize=”0px” borderradius=”0″ stylecolor=”” align=”none” link=”” linktarget=”_self” animation_type=”0″ animation_direction=”down” animation_speed=”0.1″ animation_offset=”” hide_on_mobile=”no” class=”” id=””] [/fusion_imageframe][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]