[fusion_builder_container hundred_percent=”yes” overflow=”visible”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”2_3″ last=”no” spacing=”yes” center_content=”no” hide_on_mobile=”no” background_color=”” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” background_position=”left top” hover_type=”none” link=”” border_position=”all” border_size=”0px” border_color=”” border_style=”” padding=”” margin_top=”” margin_bottom=”” animation_type=”” animation_direction=”” animation_speed=”0.1″ animation_offset=”” class=”” id=””][fusion_text]
Partecipa a Cagliari Monumenti aperti e racconta il tuo monumento!
In occasione di Cagliari Monumenti Aperti 2018 chiediamo a tutti di raccontarci un ricordo o una riflessione legati ad uno dei monumenti cittadini.
Come funziona? Pensa ad un ricordo o ad una riflessione che ti lega a uno dei monumenti della XXII edizione. Manda un messaggio vocale su Whatsapp al numero 348 314 6896 e raccontaci il tuo ricordo/la tua riflessione.
Cosa succede con i messaggi audio inviati? I messaggi audio inviati verranno usati per la creazione di una serie di installazioni sonore che verranno diffuse durante Monumenti Aperti, su Radio X e sui social.
Tutti i file audio inviati saranno assemblati e ascoltabili dal sito www.monumentiaperti.org.
Finalità dell’Anno europeo del patrimonio culturale è incoraggiare tutti a scoprire e lasciarsi coinvolgere dal patrimonio culturale dell’Europa rafforzando il senso di appartenenza a un comune spazio europeo.
Un racconto corale per restituire tante immagini delle nostre città attraverso i racconti, le testimonianze e i ricordi di chi le abita o di chi le ha dovute lasciare e vive dall’altra parte del mondo.
Ecco cosa intende essere il nuovo progetto: una grande memoria collettiva attraverso la quale non solo i monumenti ma anche le strade, le piazze o i panorami saranno immortalati dalle Polaroid immateriali delle parole di chi, quei luoghi, li ha popolati o semplicemente attraversati ma dei quali conserva una suggestione.
A cura di Cristina Marras e Giuseppe Murru, realizzato in collaborazione con RadioX.
VAI ALLA PAGINA DEL PROGETTO SPECIALE “VIVA VOCE. RACCONTO CORALE DALLA CITTA'”[/fusion_text][/fusion_builder_column][fusion_builder_column type=”1_3″ last=”yes” spacing=”yes” center_content=”no” hide_on_mobile=”no” background_color=”” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” background_position=”left top” hover_type=”none” link=”” border_position=”all” border_size=”0px” border_color=”” border_style=”” padding=”” margin_top=”” margin_bottom=”” animation_type=”” animation_direction=”” animation_speed=”0.1″ animation_offset=”” class=”” id=””][fusion_imageframe lightbox=”no” gallery_id=”” lightbox_image=”” style_type=”none” hover_type=”none” bordercolor=”” bordersize=”0px” borderradius=”0″ stylecolor=”” align=”none” link=”” linktarget=”_self” animation_type=”0″ animation_direction=”down” animation_speed=”0.1″ animation_offset=”” hide_on_mobile=”no” class=”” id=””] [/fusion_imageframe][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]