Risalente al periodo preistorico dell’Età Neolitica, l’ipogeo funerario di Campu Perdu è la più antica testimonianza della presenza umana sull’Isola dell’Asinara. La grotticella artificiale è composta da un vano centrale sul quale si aprono cinque ambienti secondari destinati alla sepoltura dei defunti. Due croci incise al di sopra del portello di ingresso risalgono ad epoca storica.