MAGMMA al Palazzo vescovile Museo di Arti Grafiche del Mediterraneo Marchionni

Il MAGMMA è un progetto selezionato al concorso nazionale della Fondazione Italiana Accenture; obiettivo la promozione e la divulgazione dell’arte grafica. È un progetto proprio della Fondazione di Sardegna, Patrocinio della Presidenza della Regione Sardegna, del Comune di Villacidro e della Città di Urbino Partnership: UNIMED (L’unione delle Università del Mediterraneo); Archivio Lazzaro di Milano; Artesanterasmo di Milano; l’Accademia belle Arti di Urbino; l’Accademia Raffaello di Urbino; Urbino Arte e Incisori urbinati.

Il Museo si articola in quattro sezioni: a) Scuola di Urbino (con le massime istituzioni di Urbino) collezione Dino Marchionni; b) i grandi disegnatori italiani del ‘900; c) le grandi scuole del Mediterraneo; d) artisti contemporanei.

In questo periodo il museo ospita la mostra “100 di questi giorni”, dedicata al Giro d’Italia. Saranno in mostra i lavori che i vincitori del Premio Marchionni sono stati chiamati a creare per celebrare l’evento sportivo dell’anno: 16 opere di elevatissima qualità, realizzate con le tecniche più diverse, dalla grafica alla pittura.

Orari Visite

Sabato e domenica dalle 9.30 alle 12.00 e dalle 16.30 alle 20.00

Visite guidate a cura di

Liceo Classico e Linguistico Statale E. Piga

Associazione MAGMMA