Ferrara si prepara alla seconda edizione e Copparo entra nel circuito per la prima volta
Conclusosi il tour nell’isola, dove la manifestazione ha coinvolto ben 60 comuni distribuiti in 6 weekend, la macchina di Monumenti Aperti non si ferma, si prepara ad organizzare la seconda edizione a Ferrara e a chiudere l’edizione 2018 nel nuovo comune di Copparo.
La XXII edizione di Monumenti Aperti si chiude, quindi, come si è aperta: la manifestazione 2018 è iniziata nel comune di Bitonto in Puglia il 14/15 aprile e si concluderà nel comune di Copparo in Emilia Romagna il 20/21 ottobre, in entrambe i casi si tratta di due new entry in ambito nazionale.
Dopo la straordinaria esperienza ferrarese dello scorso anno, è per noi motivo di grande soddisfazione che questa XXII edizione di Monumenti Aperti si chiuda in terra emiliana, prima a Ferrara e la settimana successiva nel comune di Copparo, che partecipa per la prima volta alla manifestazione. Afferma il presidente di Imago Mundi Onlus, Fabrizio Frongia.
Intanto a Ferrara sono già a lavoro per la seconda edizione.
Dopo il successo della prima edizione, che a Ferrara fece registrare oltre quindicimila presenze e che ha visto oltre mille alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado nella veste di giovani guide, ritorna Monumenti Aperti a Ferrara il 13 e 14 ottobre.
Dopo il focus sul Seicento ferrarese della prima edizione, quest’anno la manifestazione sarà dedicata al Novecento cittadino. La tematica è fortemente voluta dal Comune di Ferrara che è partner di un progetto europeo, e membro dell’Associazione Atrium, il cui obiettivo centrale è la valorizzazione, dal punto di vista turistico, del patrimonio architettonico e culturale del Novecento.
Un “taglio” di particolare fascino che attraversa la storia recente della città con l’ausilio, tra gli altri, del cinema, della letteratura e dell’architettura in un dialogo costante tra cultura materiale e immateriale, come indicato dalle linee guida dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale e come accolto dal tema generale dell’edizione 2018 della manifestazione Cultura Patrimonio Comune.
I monumenti scelti per questa edizione sono: la Residenza Municipale, la Sala Estense, il Castello Estense, il Museo della Cattedrale, il quadrivio di Savonuzzi con il Conservatorio “G. Frescobaldi”, Il Museo di Storia Naturale, la Scuola “Alda Costa e la Sala Boldini, l’Ex Mof, l’Acquedotto Monumentale, Palazzo Savonuzzi, il MEIS, il Museo della Risorgimento e della Resistenza e l’apertura straordinaria del Palazzo dell’Aeronautica, di quello delle Poste Centrali, di Casa Minerbi della Cella del Tasso.
LEGGI IL COMUNICATO STAMPA COMPLETO
Parlano di Ferrara Monumenti Aperti:
