Copparo, comune emiliano, new entry del circuito Monumenti Aperti, chiude l’edizione 2018

Copparo, l’altro comune nella penisola che è entrato per la prima volta nel circuito di Monumenti Aperti, chiude la XXII edizione della manifestazione. La manifestazione locale, coordinata dalla ONLUS cagliaritana Imago Mundi, è organizzata dal Comune di Copparo stesso con l’Associazione Culturale Ferrara Off e con il sostegno di Delta Web.

Sulle orme del comune di Ferrara, che nel weekend del 13/14 ottobre ha replicato l’esperienza locale di Monumenti Aperti, il comune emiliano di Copparo accoglierà la sua prima edizione della manifestazione nel weekend del 20/21 ottobre.

Dopo la straordinaria esperienza ferrarese dello scorso anno – ha dichiarato Fabrizio Frongia –  è per noi motivo di grande soddisfazione che questa XXII edizione di Monumenti Aperti si chiuda in terra emiliana, prima a Ferrara e ora nel comune di Copparo, che partecipa per la prima volta alla manifestazione. Una chiusura nelle terre estensi, da sempre importanti nella cultura italiana, anche contemporanea, e che ben dialoga con l’apertura partita ad aprile in Puglia, a Bitonto, prima del tour sardo che si è svolto in ben sessanta comuni.

Sabato 20 ottobre alle ore 17 nel Teatro De Micheli è prevista l’inaugurazione della prima edizione locale della manifestazione con la partecipazione dello scrittore Luigi Dal Cin che sarà impegnato sulla scena con una rappresentazione che inaugurerà la Manifestazione.

I monumenti saranno visitabili gratuitamente in base agli orari indicati in ogni scheda monumento, ma in linea generale l’apertura dei monumenti sarà dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 18.30 (pausa visite guidate dalle 13.00 alle 15.30).

Anche a Copparo come a Ferrara l’edizione locale seguirà il tema del Novecento cittadino. In linea col tema, saranno aperti 6 beni culturali raccontati dalle “piccole guide”, che illustreranno ai visitatori i monumenti, facendosi portavoce di un nuovo modo di fruizione e valorizzazione del patrimonio culturale: il Teatro Comunale De Micheli, Villa Bighi, il Municipio, la Biblioteca Comunale Anne Frank, la Galleria civica d’Arte contemporanea-ex Carceri Alda Costa e la Fontana Monumentale.

Potrete raccontare l’edizione locale di Copparo Monumenti Aperti si svolge sui canali social ufficiali:

  • Facebook – Monumenti Aperti Copparo | Prima edizione
  • Twitter e Instagram – @monumentiaperti.
  • I tag ufficiali sono #monumentiaperti18 – #copparomonumentiaperti

 

PER TUTTI I DETTAGLI… VAI ALLA PAGINA DI COPPARO