L’Hackathon 2022 dal titolo “La creazione di contenuti sui social per la promozione e la valorizzazione dei beni culturali” organizzato da Opificio Innova è una challenge centrata sulla sperimentazione e dimostrazione delle possibilità offerte dalle piattaforme digitali nei processi creativi, nella fruizione dell’arte e nella valorizzazione della cultura.
L’iniziativa, sostenuta dalla Fondazione di Sardegna, realizzato con la collaborazione di Digital Humanities e con l’Associazione Imago Mundi OdV come partner, intende promuovere soluzioni innovative per la sperimentazione e dimostrazione delle possibilità offerte dalle tecnologie digitali e dai social nei processi di fruizione, promozione e valorizzazione del patrimonio culturale sardo al centro dell’edizione 2022 di Monumenti Aperti.
La sfida Hackathon Monumenti Aperti ha due dimensioni: una fisica e una digitale! L’opportunità del contest si sviluppa su due strade parallele:

La Social Challenge di Hackathon Monumenti Aperti, che consiste nella creazione di contenuti social per la promozione e valorizzazione dei beni culturali della Sardegna. Può partecipare chiunque abbia più di 18 anni con un proprio canale IG o Tik Tok, spinto dalla voglia e dalla creatività di promuovere le meraviglie della Sardegna. Il contest sarà aperto fino alla mezzanotte del 24 Novembre e basterà accedere a Instagram o TikTok e postare con l’hastag #monumentidigital una foto, un video o un reel rappresentativo della tua idea di valorizzazione del patrimonio culturale o paesaggistico sardo, taggando @opificioinnova. Tra i 10 che riceveranno più like, la giuria selezionerà un vincitore e il primo premio sarà un buono per l’acquisto di attrezzatura video-fotografica del valore di 500€

REGOLAMENTO

L’altra sfida sarà in presenza, prevede la realizzazione di un progetto di creazione di contenuti digitali (ad esempio: contenuti video e/o fotografici, sotto forma di post e storie sui social, piani editoriali o strategia di creazione di contenuti in generale), atto a valorizzare i monumenti, e in generale i territori ei luoghi di cultura della Sardegna, attraverso i social media. I partecipanti verranno divisi in squadre che lavoreranno congiuntamente all’idea, sotto la guida di tutor esperti in materia di contenuti.  Durante la presentazione del giorno 11 Novembre dalle 0re 9.00 alle ore 14.00 verranno spiegate nel dettaglio le linee guida per la progettazione dell’intervento nella sala eventi della Manifattura Tabacchi presso gli spazi di Opificinio Innova (Viale Regina Margherita 33, Cagliari). Basterà registrarsi all’evento. Il primo premio è di ben 2000 euro.

REGOLAMENTO

Per informazioni e chiarimenti è possibile contattare la Segreteria Organizzativa al seguente indirizzo email: info@opificioinnova.com