Il Camper di Monumenti Aperti per la manifestazione cagliaritana fungerà da info point. La postazione, che sarà situata in Piazza Yenne, un’area centrale della città e facilmente accessibile, sarà attiva già nei due giorni antecedenti alla manifestazione in programma per il weekend: il camper informativo sarà attivo, oltre che durante la manifestazione di sabato 27 e domenica 28 maggio dalle 9 alle 20, anche giovedì 25 e venerdì 26 maggio dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20.

Questo servizio mira a fornire informazioni utili, supporto e risposte alle domande riguardanti l’evento e il suo personale sarà pronto ad accogliere e assistere i visitatori fornendo informazioni sul programma, sugli orari delle attività, sui monumenti e altre informazioni rilevanti riguardo alla manifestazione. Sarà, inoltre, possibile acquisire i libretti di Cagliari Monumenti Aperti dell’edizione 2023, così come altre risorse utili per arricchire l’esperienza dei partecipanti.

Nei due giorni della manifestazione le guide saranno disponibili, oltre che nei due info point posizionati in piazza Yenne e piazza Garibaldi, anche in tanti monumenti (vedi elenco di seguito), in cui troverete la teca per la raccolta fondi Un euro per la Cultura, perchè , come ogni anno, la guida di Monumenti Aperti viene realizzata anche grazie al tuo contributo… Sinceramente grazie!
  • Archivio Mirella Mibelli
  • Area archeologica e museo del tesoro di Sant’Eulalia
  • Basilica San Saturnino
  • Canottieri Ichnusa 
  • Chiesa di San Michele
  • Chiesa San Rocco
  • Chiesa di Sant’Agostino
  • Chiesa e cripta di Sant’Efisio
  • Chiesa e Cripta del Santo Sepolcro
  • Cimitero Monumentale di Bonaria
  • Cittadella dei Musei e fortificazioni 
  • Cripta di Santa Restituta
  • “A.S.D. Eleonora D’Arborea Palestra e Sala Trofei
  • Ex 68° deposito carburanti Aeronautica Militare di Monte Urpinu
  • Galleria rifugio di via Don Bosco
  • Istituto dei Ciechi
  • Manifattura tabacchi
  • MUACC
  • Orto Botanico
  • Orto dei Cappuccini
  • Ospedale Civile San Giovanni di Dio + Sotterranei
  • Palazzo Civico 
  • Palazzo del Rettorato + archivio storico dell’Ateneo
  • Palazzo Viceregio
  • Pozzo San Pancrazio
  • Sotterranei istituto Salesiani
  • Torre dell’Elefante
  • Villino Cocco (Delitala) 
  • Itinerario Trentapiedi – Piazza Galilei
Speriamo di accogliervi alla postazione Info Point e vi auguriamo una fantastica esperienza alla manifestazione Cagliari Monumenti Aperti 2023.