Palermo

Crocevia di culture e cuore del Mediterraneo, Palermo è il risultato di una stratificazione millenaria. Fondata dai Fenici, divenne grande con gli Arabi e i Normanni, che ne fecero una delle capitali più splendide dell’Occidente, per poi arricchirsi sotto Svevi, Spagnoli e Borbone. Questo susseguirsi di civiltà ha forgiato una città unica, il cui centro storico – uno dei più grandi d’Europa – è un museo a cielo aperto, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, dove chiese normanne si stagliano accanto a palazzi barocchi e cupole arabe.
Oggi la città vive una fase di dinamico rinnovamento, simbolizzata dalla riqualificazione del suo waterfront. Gli interventi di riqualificazione all’interno del porto, con il recupero dell’area del Castello a mare e la nuova passeggiata, hanno restituito alla città il suo storico rapporto con il mare, creando un nuovo polo di attrazione culturale e sociale. Il porto si è trasformato in un importante hub crocieristico e in un’area viva e integrata con il centro urbano.

2025

XXIX Edizione

Edizione corrente
Per la visita ai siti si consigliano abbigliamento e scarpe comode. Le visite alle chiese saranno sospese durante le funzioni religiose. È facoltà dei responsabili della manifestazione limitare o sospendere in qualsiasi momento, per l’incolumità dei visitatori o dei beni, le visite ai monumenti. In alcuni siti la visita potrà essere parziale per ragioni organizzative o di afflusso. Per ulteriori informazioni Info Point Piazza Politeama e Piazza G. Verdi

Sulle tracce del Genio: una caccia al tesoro alla scoperta di un mito

Un appassionante tour nel centro storico, con quiz di tappa in tappa, sulle tracce della misteriosa divinità millenaria di Palermo. Una caccia al tesoro nel centro storico di Palermo seguendo […]

Saluti dell'Amministrazione Comunale

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.