Le notizie certe della chiesa di San Bernardino come parrocchia di Mogoro risalgono al 1589, ma la sua costruzione è precedente. Nel corso della storia, diversi restauri la portano alla conformazione attuale. Nell’anno 1604, un fatto straordinario avvenne all’interno della chiesa segnandone la sua storia: il grande Miracolo Eucaristico. Avvenne che, il giorno dopo Pasqua del 1604, il 19 aprile, mentre il Rettore Sacerdote Salvatore Spiga distribuiva la Comunione, essendosi accostati alcuni indegni, la particola, come se bruciasse la loro lingua, fu da loro lasciata cadere sulla pietra della balaustrata. I sacrileghi, pieni di confusione, si dileguarono: le sacre Particole furono raccolte e la pietra fu accuratamente lavata. Con grande stupore i presenti si accorsero del segno lasciato sulla pietra visibile ancora oggi. Questo fatto ha portato la chiesa attuale a custodire preziosi fregi e tesori.