L’educatorio Carolino per nobili zitelle.
Un edificio massiccio sull’antico stradone di Monreale. Il monastero delle suore di san Francesco di Sales fu inaugurato nel 1738, progettato dal domenicano Cosimo Agnetta. Dentro nasconde una chiesa del Marvuglia e una cripta delle monache con una tomba che ha tutta una sua storia. Nel 1779, Ferdinando III di Borbone decreta che il monastero ospiti 20 povere “nobili zitelle”. Ma monache e istituzioni sono in conflitto: prima la divisione nel 1840, nel 1863 l’intitolazione dell’educandato alla regina Maria Adelaide di Savoia, nel 1888 la separazione definitiva, e un restauro complessivo che regala un refettorio liberty sui toni del verde acqua e una sala-teatro ingentilita da Rocco Lentini. E una biblioteca “di formazione” con antichi volumi sull’educazione femminile.