Viale dei Partigiani Ozieresi

Il Viale, inaugurato il 25 aprile del 2015, unisce piazza Carlo Alberto e piazza Garibaldi.
Ospita diverse targhe, ora corredate di Qrcode, con i nomi dei giovani partigiani ozieresi.
La ricerca storica, condotta da un decennio dalla sezione di Ozieri, ha permesso di individuare, ad oggi, 34 giovani ozieresi che parteciparono, durante la Seconda Guerra Mondiale, alla resistenza al regime nazi-fascista arruolandosi nelle brigate partigiane. Alcuni erano militari internati e deportati nei campi di concentramento. Diversi tornarono, altri no.
La sezione custodisce preziosi documenti degli Archivi di Stato italiano e tedesco e un’intervista a uno di essi.

Accessibilità

Write a Review

Legenda Accessibilità

Accesibilità al Monumento
Accessibilità con accompagnatore
Disponibilità di parcheggio
Servizi igienici
Visita in Lingua italiana dei Segni ( LIS )

Legenda Accessibilità Mezzi

BUS CTM - Accompagnatore
La presenza dell'adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all'uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, solo con l'aiuto dell'accompagnatore.
Bus CTM - Senza Accompagnatore
La presenza dell’adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all’uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, anche senza accompagnatore.