Walking tour che ci porterà alla scoperta delle principali opere e testimonianze presenti in Vado Ligure dell’artista trevigiano, ma ligure d’adozione. Partendo dal Monumento ai Caduti e passando per il Museo a lui dedicato, presente in Villa Groppallo, il tour si conclude nella giornata di domenica con il “Pegaso Caduto”, monumento realizzato dal genero Roberto Bertagnin in suo onore.
Il punto di partenza è fissato in Lungomare Giacomo Matteotti, dove i ragazzi e le ragazze della Secondaria di Primo Grado “Peterlin” dell’I.C. di Vado Ligure, accoglieranno i visitatori con una breve performance teatrale dal titolo “Il monumento parlante”.
A seguire accompagneranno i visitatori alla scoperta del “Museo Civico Martini”, dove potranno ammirare, tra gli altri, i gessi originali delle sculture in bronzo, presenti nel Monumento ai Caduti. Nella giornata di domenica, dopo la partenza dal “Monumento ai Caduti” le ragazze e i ragazzi accompagneranno i visitatori lungo le vie della città, fino a raggiungere il “Pegaso Caduto”, situato nei pressi della Chiesa di San Giovanni Battista, dove avverrà un momento ludico-didattico con il gioco dal titolo “Ri-componi Pegaso”.
L’itinerario si conclude poco distante, in via Queirolo, dove A. Martini ha abitato dal 1920 al 1934 con la moglie (originaria di Vado Ligure) e la figlia “Nena”; alle pareti esterne del palazzo sono presenti alcune artistiche formelle di terracotta.