Penultimo Weekend di Monumenti Aperti 2025: tutte le tappe di sabato 25 e domenica 26 ottobre

Ricco anche il nono weekend di Monumenti Aperti, nonché il penultimo della XXIX edizione: sabato 25 e domenica 26 ottobre la manifestazione fa tappa in 2 Comuni della Sardegna – Olbia e Ozieri – mentre oltremare raggiunge Montefano, Trieste, Vado Ligure e Volano.

Grazie alla collaborazione di scuole e associazioni sarà possibile anche percorrere diversi itinerari tematici e prendere parte a numerose iniziative speciali.

Una di queste è Sentieri nuragici, un affascinante viaggio alla scoperta dei tesori della millenaria civiltà nuragica della nostra isola che segna la partnership tra Imago Mundi e l’associazione La Sardegna verso l’Unesco. L’iniziativa si sviluppa attraverso un ricco calendario di visite guidate in 30 siti nuragici dell’Isola: di questo weekend fa parte Olbia.

Come avviene ininterrottamente dal 2008, il progetto Monumenti Aperti anche quest’anno ha ricevuto la Medaglia di Rappresentanza della Presidenza della Repubblica Italiana.
Monumenti Aperti 2025 è un progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Direzione Generale del Terzo settore e della responsabilità sociale delle imprese- Avviso n.2/2023.
L’edizione di quest’anno si tiene con i prestigiosi patrocini del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati, del Ministero della Cultura, del Ministero del Turismo e dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani. Particolarmente importante è anche il patrocinio del Parlamento Europeo, ricevuto per il quarto anno.

L’APP UFFICIALE MONUMENTI APERTI
Volete avere tutte le informazioni a portata di mano? Allora scaricate la nuova app ufficiale Monumenti Aperti, disponibile su Google Play Store e App Store: il compagno di viaggio perfetto per non perdervi neanche un monumento!