Museo Archeologico della Fondazione De Palo-Ungaro

Fondato nel 2000 per volontà della prof.ssa Teresa De Palo-Ungaro, il museo custodisce reperti archeologici provenienti dalle necropoli peucezie e romane di Bitonto, in particolare da Via Traiana. Le tre sale espositive illustrano l’evoluzione delle pratiche funerarie tra VI e III secolo a.C., con corredi che includono elmi, crateri, fibule e ceramiche apule. Il museo è anche sede di una biblioteca, una pinacoteca e dell’archivio storico comunale, configurandosi come officina del sapere e centro di formazione permanente.

Accessibilità

Write a Review

Legenda Accessibilità

Accesibilità al Monumento
Accessibilità con accompagnatore
Disponibilità di parcheggio
Servizi igienici
Visita in Lingua italiana dei Segni ( LIS )

Legenda Accessibilità Mezzi

BUS CTM - Accompagnatore
La presenza dell'adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all'uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, solo con l'aiuto dell'accompagnatore.
Bus CTM - Senza Accompagnatore
La presenza dell’adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all’uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, anche senza accompagnatore.